ASD: costituzione, gestione e tassazione

L'ASD è la forma giuridica più diffusa nel campo dello sport, soprattutto per la semplicità dell’iter procedurale di costituzione e per la semplicità della gestione contabile e fiscale.

La forma giuridica, generalmente più spesso utilizzata per lo svolgimento delle attività sportive dilettantistiche, è sicuramente quella dell’associazione sportiva dilettantistica non riconosciuta (ASD), cioè quella forma stabile di organizzazione collettiva che ha per oggetto il perseguimento di fini non lucrativi e la gestione di interessi comuni che, nel caso specifico, sono lo svolgimento delle attività sportive.

Tale forma giuridica è molto diffusa nel campo dello sport, soprattutto per:

  • la semplicità dell’iter procedurale di costituzione
  • la semplicità della gestione contabile e fiscale