Introduzione
Questa checklist fornisce un elenco completo e cronologico di tutti gli adempimenti fiscali e amministrativi che gli Enti del Terzo Settore (ETS), le Associazioni di Promozione Sociale (APS), le Organizzazioni di Volontariato (ODV), le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e le Società Sportive Dilettantistiche (SSD) devono rispettare durante l’anno.
La checklist è organizzata in ordine cronologico e suddivisa per tipologia di adempimento, con indicazioni specifiche per ciascuna categoria di ente. Utilizzate questo strumento per pianificare le vostre attività amministrative e non dimenticare scadenze importanti.
Legenda
- 🔴 Priorità alta: Adempimenti obbligatori con sanzioni significative in caso di inadempienza
- 🟠 Priorità media: Adempimenti importanti ma con minore impatto sanzionatorio
- 🟢 Priorità bassa: Adempimenti facoltativi o con scadenze flessibili
- ETS: Enti del Terzo Settore
- APS: Associazioni di Promozione Sociale
- ODV: Organizzazioni di Volontariato
- ASD/SSD: Associazioni/Società Sportive Dilettantistiche
- ONLUS: Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (fino alla loro definitiva abrogazione)
Adempimenti Mensili
Entro il 16 di ogni mese
- 🔴 Versamento ritenute su redditi di lavoro dipendente e assimilati (F24)
- Applicabile a: Tutti gli enti con dipendenti o collaboratori
- Note: Include ritenute su stipendi, compensi a collaboratori e professionisti
- 🔴 Versamento contributi previdenziali e assistenziali (F24)
- Applicabile a: Tutti gli enti con dipendenti o collaboratori
- Note: Include contributi INPS, INAIL e altri enti previdenziali
- 🔴 Versamento IVA mensile (F24)
- Applicabile a: Enti con partita IVA e liquidazione mensile
- Note: Per enti in regime L. 398/1991, versamento trimestrale dell’IVA al 50%
- 🔴 Registrazione corrispettivi e fatture (Registri IVA)
- Applicabile a: Enti con partita IVA
- Note: Entro 15 giorni per le fatture emesse, entro il mese successivo per i corrispettivi
Entro la fine di ogni mese
- 🟠 Aggiornamento libri sociali
- Applicabile a: Tutti gli enti
- Note: Libro soci, libro verbali assemblee, libro verbali consiglio direttivo
- 🟠 Aggiornamento contabilità
- Applicabile a: Tutti gli enti
- Note: Registrazione movimenti finanziari, riconciliazione bancaria
Adempimenti Trimestrali
Entro il 16 del mese successivo al trimestre
- 🔴 Versamento IVA trimestrale (F24)
- Applicabile a: Enti con partita IVA e liquidazione trimestrale
- Note: Scadenze: 16 maggio (1° trim.), 16 agosto (2° trim.), 16 novembre (3° trim.), 16 marzo (4° trim.)
- 🔴 Versamento IVA regime L. 398/1991 (F24)
- Applicabile a: ASD/SSD e ETS in regime L. 398/1991
- Note: Versamento del 50% dell’IVA su proventi commerciali, stesse scadenze dell’IVA trimestrale
Entro il mese successivo al trimestre
- 🟠 Comunicazione LIPE (Liquidazioni periodiche IVA)
- Applicabile a: Enti con partita IVA (esclusi regimi forfetari)
- Note: Scadenze: 31 maggio (1° trim.), 16 settembre (2° trim.), 30 novembre (3° trim.), 28 febbraio (4° trim.)
- 🟠 Rendiconto raccolte fondi occasionali
- Applicabile a: ETS, APS, ODV, ASD/SSD che hanno svolto raccolte fondi nel trimestre
- Note: Documento da conservare e allegare al rendiconto/bilancio annuale
Adempimenti Annuali – Calendario Cronologico
Gennaio
- 🔴 16 gennaio: Versamento ritenute e contributi di dicembre
- Applicabile a: Tutti gli enti con dipendenti o collaboratori
- 🔴 25 gennaio: Presentazione modelli INTRASTAT (dicembre o 4° trimestre)
- Applicabile a: Enti che effettuano operazioni intracomunitarie
- Note: Solo per chi supera le soglie previste
- 🟠 31 gennaio: Invio dati spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria
- Applicabile a: Enti che erogano prestazioni sanitarie
- Note: Relative all’anno precedente
Febbraio
- 🔴 16 febbraio: Versamento ritenute e contributi di gennaio
- Applicabile a: Tutti gli enti con dipendenti o collaboratori
- 🔴 16 febbraio: Versamento imposta di bollo su fatture elettroniche (4° trimestre anno precedente)
- Applicabile a: Enti che emettono fatture elettroniche soggette a bollo
- 🔴 25 febbraio: Presentazione modelli INTRASTAT (gennaio)
- Applicabile a: Enti che effettuano operazioni intracomunitarie mensili
- 🔴 28 febbraio: Comunicazione LIPE 4° trimestre anno precedente
- Applicabile a: Enti con partita IVA (esclusi regimi forfetari)
- 🔴 28 febbraio: Certificazione Unica (CU) – Consegna ai percipienti
- Applicabile a: Tutti gli enti che hanno corrisposto compensi soggetti a ritenuta
- Note: Relativa all’anno precedente
Marzo
- 🔴 16 marzo: Versamento ritenute e contributi di febbraio
- Applicabile a: Tutti gli enti con dipendenti o collaboratori
- 🔴 16 marzo: Versamento saldo IVA anno precedente
- Applicabile a: Enti con partita IVA
- Note: Può essere differito al 30 giugno con maggiorazione
- 🔴 16 marzo: Tassa vidimazione libri sociali (solo società di capitali)
- Applicabile a: SSD costituite come società di capitali
- Note: Importo fisso di € 309,87 (o € 516,46 se capitale > € 516.456,90)
- 🔴 25 marzo: Presentazione modelli INTRASTAT (febbraio)
- Applicabile a: Enti che effettuano operazioni intracomunitarie mensili
- 🔴 31 marzo: Certificazione Unica (CU) – Trasmissione all’Agenzia delle Entrate
- Applicabile a: Tutti gli enti che hanno corrisposto compensi soggetti a ritenuta
- Note: Relativa all’anno precedente
- 🔴 31 marzo: Presentazione dichiarazione sostitutiva per 5×1000
- Applicabile a: ETS, APS, ODV, ASD già iscritti negli elenchi permanenti
- Note: Solo in caso di variazione del rappresentante legale
Aprile
- 🔴 16 aprile: Versamento ritenute e contributi di marzo
- Applicabile a: Tutti gli enti con dipendenti o collaboratori
- 🔴 16 aprile: Versamento IVA 1° trimestre
- Applicabile a: Enti con partita IVA e liquidazione trimestrale
- 🔴 25 aprile: Presentazione modelli INTRASTAT (marzo o 1° trimestre)
- Applicabile a: Enti che effettuano operazioni intracomunitarie
- 🔴 30 aprile: Approvazione bilancio/rendiconto (per enti con esercizio coincidente con anno solare)
- Applicabile a: Tutti gli enti
- Note: Termine ordinario, salvo diverse disposizioni statutarie
- 🔴 30 aprile: Dichiarazione dei redditi Mod. 730 (precompilato)
- Applicabile a: Persone fisiche (inclusi amministratori/dipendenti degli enti)
- Note: Disponibilità del modello precompilato
- 🟠 30 aprile: Iscrizione al 5×1000 (nuove iscrizioni)
- Applicabile a: ETS, APS, ODV, ASD che richiedono l’iscrizione per la prima volta
- Note: La scadenza può variare di anno in anno
Maggio
- 🔴 16 maggio: Versamento ritenute e contributi di aprile
- Applicabile a: Tutti gli enti con dipendenti o collaboratori
- 🔴 25 maggio: Presentazione modelli INTRASTAT (aprile)
- Applicabile a: Enti che effettuano operazioni intracomunitarie mensili
- 🔴 31 maggio: Comunicazione LIPE 1° trimestre
- Applicabile a: Enti con partita IVA (esclusi regimi forfetari)
- 🔴 31 maggio: Presentazione dichiarazione sostitutiva per 5×1000 (nuove iscrizioni)
- Applicabile a: ETS, APS, ODV, ASD che si sono iscritti per la prima volta
- Note: La scadenza può variare di anno in anno
- 🟠 31 maggio: Deposito bilancio al RUNTS
- Applicabile a: ETS, APS, ODV iscritti al RUNTS
- Note: Entro 30 giorni dall’approvazione del bilancio
Giugno
- 🔴 16 giugno: Versamento ritenute e contributi di maggio
- Applicabile a: Tutti gli enti con dipendenti o collaboratori
- 🔴 16 giugno: Versamento acconto IMU
- Applicabile a: Enti proprietari di immobili non esenti
- Note: Verificare esenzioni specifiche per ETS, APS, ODV
- 🔴 25 giugno: Presentazione modelli INTRASTAT (maggio)
- Applicabile a: Enti che effettuano operazioni intracomunitarie mensili
- 🔴 30 giugno: Versamento saldo imposte sui redditi e IRAP anno precedente e 1° acconto anno corrente
- Applicabile a: Tutti gli enti soggetti a imposte sui redditi
- Note: Può essere differito al 30 luglio con maggiorazione dello 0,40%
- 🔴 30 giugno: Presentazione dichiarazione IMU (in caso di variazioni)
- Applicabile a: Enti proprietari di immobili con variazioni rilevanti ai fini IMU
- Note: Solo per variazioni non conoscibili dal comune
- 🔴 30 giugno: Dichiarazione dei redditi Mod. 730
- Applicabile a: Persone fisiche (inclusi amministratori/dipendenti degli enti)
- Note: Termine ordinario
Luglio
- 🔴 16 luglio: Versamento ritenute e contributi di giugno
- Applicabile a: Tutti gli enti con dipendenti o collaboratori
- 🔴 16 luglio: Versamento IVA 2° trimestre
- Applicabile a: Enti con partita IVA e liquidazione trimestrale
- 🔴 25 luglio: Presentazione modelli INTRASTAT (giugno o 2° trimestre)
- Applicabile a: Enti che effettuano operazioni intracomunitarie
- 🔴 31 luglio: Versamento saldo imposte sui redditi e IRAP anno precedente e 1° acconto anno corrente (con maggiorazione 0,40%)
- Applicabile a: Tutti gli enti soggetti a imposte sui redditi
- Note: Per chi si avvale della proroga dal 30 giugno
- 🔴 31 luglio: Presentazione Modello 770
- Applicabile a: Tutti gli enti che hanno corrisposto compensi soggetti a ritenuta
- Note: Relativo all’anno precedente
Agosto
- 🔴 20 agosto: Versamento ritenute e contributi di luglio
- Applicabile a: Tutti gli enti con dipendenti o collaboratori
- Note: Proroga dal 16 agosto per la sospensione feriale
- 🔴 25 agosto: Presentazione modelli INTRASTAT (luglio)
- Applicabile a: Enti che effettuano operazioni intracomunitarie mensili
Settembre
- 🔴 16 settembre: Versamento ritenute e contributi di agosto
- Applicabile a: Tutti gli enti con dipendenti o collaboratori
- 🔴 16 settembre: Comunicazione LIPE 2° trimestre
- Applicabile a: Enti con partita IVA (esclusi regimi forfetari)
- 🔴 25 settembre: Presentazione modelli INTRASTAT (agosto)
- Applicabile a: Enti che effettuano operazioni intracomunitarie mensili
- 🔴 30 settembre: Presentazione dichiarazione dei redditi e IRAP (anno precedente)
- Applicabile a: Tutti gli enti soggetti a imposte sui redditi
- Note: Modello REDDITI ENC e dichiarazione IRAP
- 🔴 30 settembre: Presentazione dichiarazione IVA (anno precedente)
- Applicabile a: Enti con partita IVA
- Note: Se non presentata entro il 30 aprile
- 🔴 30 settembre: Rendicontazione 5×1000
- Applicabile a: Enti che hanno ricevuto contributi 5×1000 superiori a € 20.000
- Note: Entro 12 mesi dalla ricezione delle somme
Ottobre
- 🔴 16 ottobre: Versamento ritenute e contributi di settembre
- Applicabile a: Tutti gli enti con dipendenti o collaboratori
- 🔴 16 ottobre: Versamento IVA 3° trimestre
- Applicabile a: Enti con partita IVA e liquidazione trimestrale
- 🔴 25 ottobre: Presentazione modelli INTRASTAT (settembre o 3° trimestre)
- Applicabile a: Enti che effettuano operazioni intracomunitarie
- 🔴 31 ottobre: Versamento 2° acconto imposte sui redditi e IRAP anno corrente
- Applicabile a: Tutti gli enti soggetti a imposte sui redditi
Novembre
- 🔴 16 novembre: Versamento ritenute e contributi di ottobre
- Applicabile a: Tutti gli enti con dipendenti o collaboratori
- 🔴 25 novembre: Presentazione modelli INTRASTAT (ottobre)
- Applicabile a: Enti che effettuano operazioni intracomunitarie mensili
- 🔴 30 novembre: Comunicazione LIPE 3° trimestre
- Applicabile a: Enti con partita IVA (esclusi regimi forfetari)
- 🔴 30 novembre: Versamento 2° o unico acconto imposte sui redditi e IRAP anno corrente
- Applicabile a: Tutti gli enti soggetti a imposte sui redditi
Dicembre
- 🔴 16 dicembre: Versamento ritenute e contributi di novembre
- Applicabile a: Tutti gli enti con dipendenti o collaboratori
- 🔴 16 dicembre: Versamento saldo IMU
- Applicabile a: Enti proprietari di immobili non esenti
- Note: Verificare esenzioni specifiche per ETS, APS, ODV
- 🔴 25 dicembre: Presentazione modelli INTRASTAT (novembre)
- Applicabile a: Enti che effettuano operazioni intracomunitarie mensili
- Note: Solitamente anticipato al 27 dicembre
- 🟠 27 dicembre: Versamento acconto IVA
- Applicabile a: Enti con partita IVA (con alcune eccezioni)
- Note: Metodo storico, previsionale o analitico
- 🟠 31 dicembre: Inventario di magazzino
- Applicabile a: Enti con attività commerciale che gestiscono magazzino
- Note: Obbligatorio per enti in contabilità ordinaria
- 🟠 31 dicembre: Stampa/conservazione digitale libri contabili
- Applicabile a: Tutti gli enti
- Note: Relativa all’anno precedente
Adempimenti Specifici per Tipologia di Ente
ETS, APS, ODV iscritti al RUNTS
- 🔴 31 marzo: Presentazione dichiarazione sostitutiva per 5×1000 (se già iscritti)
- Note: Solo in caso di variazione del rappresentante legale
- 🔴 30 aprile: Approvazione bilancio/rendiconto
- Note: Termine ordinario, salvo diverse disposizioni statutarie
- 🔴 31 maggio: Deposito bilancio al RUNTS
- Note: Entro 30 giorni dall’approvazione del bilancio
- 🔴 30 giugno: Pubblicazione contributi pubblici ricevuti (se superiori a € 10.000)
- Note: Sul proprio sito web o sui social media
- 🔴 30 giugno: Aggiornamento informazioni RUNTS
- Note: In caso di modifiche a statuto, cariche sociali, sede, ecc.
- 🔴 30 settembre: Rendicontazione 5×1000 (se superiore a € 20.000)
- Note: Entro 12 mesi dalla ricezione delle somme
ASD/SSD
- 🔴 31 marzo: Presentazione dichiarazione sostitutiva per 5×1000 (se già iscritti)
- Note: Solo in caso di variazione del rappresentante legale
- 🔴 30 aprile: Approvazione bilancio/rendiconto
- Note: Termine ordinario, salvo diverse disposizioni statutarie
- 🔴 30 giugno: Pubblicazione contributi pubblici ricevuti (se superiori a € 10.000)
- Note: Sul proprio sito web o sui social media
- 🔴 30 giugno: Aggiornamento informazioni Registro CONI
- Note: In caso di modifiche a statuto, cariche sociali, sede, ecc.
- 🔴 31 luglio: Iscrizione al Registro Nazionale Attività Sportive Dilettantistiche
- Note: Per le nuove associazioni o per confermare l’iscrizione
- 🔴 30 settembre: Rendicontazione 5×1000 (se superiore a € 20.000)
- Note: Entro 12 mesi dalla ricezione delle somme
ONLUS (fino alla loro definitiva abrogazione)
- 🔴 31 marzo: Presentazione dichiarazione sostitutiva per 5×1000 (se già iscritti)
- Note: Solo in caso di variazione del rappresentante legale
- 🔴 30 aprile: Approvazione bilancio/rendiconto
- Note: Termine ordinario, salvo diverse disposizioni statutarie
- 🔴 30 giugno: Pubblicazione contributi pubblici ricevuti (se superiori a € 10.000)
- Note: Sul proprio sito web o sui social media
- 🔴 30 settembre: Rendicontazione 5×1000 (se superiore a € 20.000)
- Note: Entro 12 mesi dalla ricezione delle somme
Adempimenti Occasionali o su Richiesta
Adempimenti di costituzione e avvio attività
- 🔴 Registrazione atto costitutivo e statuto
- Applicabile a: Tutti i nuovi enti
- Scadenza: Entro 20 giorni dalla costituzione
- Note: Presso Agenzia delle Entrate
- 🔴 Richiesta codice fiscale
- Applicabile a: Tutti i nuovi enti
- Scadenza: Contestuale alla registrazione
- Note: Presso Agenzia delle Entrate
- 🔴 Richiesta partita IVA (se necessaria)
- Applicabile a: Enti che svolgono attività commerciale
- Scadenza: Prima dell’inizio dell’attività commerciale
- Note: Presso Agenzia delle Entrate
- 🔴 Iscrizione al RUNTS
- Applicabile a: ETS, APS, ODV
- Scadenza: Facoltativa ma necessaria per qualificarsi come ETS
- Note: Tramite portale telematico
- 🔴 Iscrizione al Registro CONI/Registro Nazionale Attività Sportive Dilettantistiche
- Applicabile a: ASD/SSD
- Scadenza: Necessaria per beneficiare delle agevolazioni fiscali
- Note: Tramite organismo affiliante o direttamente
- 🟠 Comunicazione inizio attività al Comune
- Applicabile a: Enti che svolgono attività in una sede fisica
- Scadenza: Prima dell’inizio dell’attività
- Note: SCIA o altre comunicazioni richieste
Adempimenti per variazioni
- 🔴 Comunicazione variazioni dati (sede, rappresentante legale, ecc.)
- Applicabile a: Tutti gli enti
- Scadenza: Entro 30 giorni dalla variazione
- Note: Presso Agenzia delle Entrate, RUNTS, CONI, ecc.
- 🔴 Registrazione modifiche statutarie
- Applicabile a: Tutti gli enti
- Scadenza: Entro 20 giorni dalla modifica
- Note: Presso Agenzia delle Entrate
- 🔴 Comunicazione variazione regime fiscale
- Applicabile a: Enti che cambiano regime fiscale (es. opzione L. 398/1991)
- Scadenza: Entro i termini previsti per il regime specifico
- Note: Modalità specifiche per ciascun regime
Adempimenti per operazioni straordinarie
- 🔴 Comunicazione fusione/scissione/trasformazione
- Applicabile a: Enti coinvolti in operazioni straordinarie
- Scadenza: Entro 30 giorni dall’operazione
- Note: Presso Agenzia delle Entrate, RUNTS, CONI, ecc.
- 🔴 Comunicazione scioglimento/liquidazione
- Applicabile a: Enti in fase di scioglimento
- Scadenza: Entro 30 giorni dalla delibera di scioglimento
- Note: Presso Agenzia delle Entrate, RUNTS, CONI, ecc.
- 🔴 Devoluzione patrimonio residuo
- Applicabile a: ETS, APS, ODV, ONLUS in scioglimento
- Scadenza: Prima della cancellazione definitiva
- Note: Secondo le modalità previste dalla normativa specifica
Adempimenti di Governance
Assemblee e organi sociali
- 🔴 Assemblea ordinaria per approvazione bilancio/rendiconto
- Applicabile a: Tutti gli enti
- Scadenza: Entro 4 mesi dalla chiusura dell’esercizio (o 6 mesi se previsto dallo statuto)
- Note: Obbligo di verbalizzazione
- 🟠 Riunioni periodiche del Consiglio Direttivo/CdA
- Applicabile a: Tutti gli enti
- Scadenza: Secondo le previsioni statutarie
- Note: Obbligo di verbalizzazione
- 🟠 Riunioni dell’Organo di controllo (se presente)
- Applicabile a: ETS con organo di controllo
- Scadenza: Periodica, secondo le esigenze
- Note: Obbligo di verbalizzazione
Libri sociali e registri
- 🟠 Aggiornamento libro soci
- Applicabile a: Tutti gli enti associativi
- Scadenza: Continua, ad ogni variazione
- Note: Obbligatorio per ETS, consigliato per tutti
- 🟠 Aggiornamento libro verbali assemblee
- Applicabile a: Tutti gli enti
- Scadenza: Dopo ogni assemblea
- Note: Obbligatorio per ETS, consigliato per tutti
- 🟠 Aggiornamento libro verbali Consiglio Direttivo/CdA
- Applicabile a: Tutti gli enti
- Scadenza: Dopo ogni riunione
- Note: Obbligatorio per ETS, consigliato per tutti
- 🟠 Aggiornamento libro verbali Organo di controllo (se presente)
- Applicabile a: ETS con organo di controllo
- Scadenza: Dopo ogni riunione
- Note: Obbligatorio
Note Importanti
- Proroghe e variazioni: Le scadenze indicate possono subire variazioni o proroghe disposte da provvedimenti normativi. È sempre consigliabile verificare le scadenze aggiornate sul sito dell’Agenzia delle Entrate o consultare un professionista.
- Sospensione feriale: Nel periodo 1-31 agosto opera la sospensione dei termini processuali, che può influire su alcune scadenze.
- Scadenze che cadono di sabato o in giorni festivi: Si intendono prorogate al primo giorno lavorativo successivo.
- Adempimenti telematici: Molti adempimenti richiedono l’utilizzo di servizi telematici (es. Fisconline, RUNTS, ecc.) per i quali è necessario essere in possesso delle credenziali di accesso.
- Sanzioni: Il mancato rispetto delle scadenze può comportare sanzioni amministrative, che in alcuni casi possono essere ridotte mediante il ravvedimento operoso.
Strumenti Utili
Modello di scadenziario personalizzabile
Per facilitare la gestione degli adempimenti, è consigliabile predisporre uno scadenziario personalizzato che tenga conto delle specificità del proprio ente. Di seguito un esempio di formato:
SCADENZIARIO ANNO [XXXX]
Ente: [Denominazione]
Tipologia: [ETS/APS/ODV/ASD/SSD/ONLUS]
Regime fiscale: [Ordinario/Forfetario/L. 398/1991]
Esercizio sociale: [GG/MM - GG/MM]
GENNAIO
- [Data] [Adempimento] [Responsabile] [Stato]
- ...
FEBBRAIO
- [Data] [Adempimento] [Responsabile] [Stato]
- ...
[e così via per tutti i mesi]
Promemoria e alert
Si consiglia di impostare:
- Alert sul calendario digitale (Google Calendar, Outlook, ecc.)
- Promemoria via email o SMS per le scadenze più importanti
- Riunioni periodiche di verifica dello stato degli adempimenti
Conclusioni
Questa checklist rappresenta uno strumento di supporto per la gestione degli adempimenti fiscali e amministrativi degli enti non profit. Data la complessità e la continua evoluzione della normativa, è sempre consigliabile affidarsi a professionisti qualificati per una consulenza personalizzata.
La pianificazione e il monitoraggio costante degli adempimenti consentono di evitare sanzioni, mantenere la regolarità dell’ente e concentrarsi sulla missione sociale o sportiva che rappresenta la vera ragion d’essere dell’organizzazione.