Infografiche Esplicative sul RUNTS

Tutto ciò che devi sapere sul Registro Unico Nazionale del Terzo Settore in formato visuale e interattivo

Infografiche sul RUNTS – Registro Unico Nazionale del Terzo Settore

Infografiche sul RUNTS

Tutto ciò che devi sapere sul Registro Unico Nazionale del Terzo Settore in formato visuale e interattivo

Guida Completa al RUNTS

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) rappresenta una delle principali innovazioni introdotte dalla Riforma del Terzo Settore. Per aiutarti a comprendere tutti gli aspetti di questa importante novità normativa, abbiamo creato una serie di 7 infografiche interattive che coprono ogni aspetto del RUNTS: dalla sua definizione alle procedure di iscrizione, dai vantaggi fiscali agli adempimenti successivi. Queste risorse sono state progettate per offrire informazioni complete e aggiornate in un formato visuale facilmente comprensibile, ideale sia per professionisti che per enti del Terzo Settore.

1

Cos’è il RUNTS

Una panoramica completa del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: origini, funzioni e struttura organizzativa.

  • Definizione e funzioni del Registro
  • Normativa di riferimento e timeline storica
  • Struttura e organizzazione territoriale
  • Ruolo nel contesto della Riforma del Terzo Settore
2

Sezioni del RUNTS

Esplorazione dettagliata delle 7 sezioni che compongono il RUNTS, ciascuna dedicata a una specifica tipologia di ente.

  • Panoramica delle 7 sezioni
  • Caratteristiche distintive di ciascuna sezione
  • Requisiti specifici per l’iscrizione
  • Differenze tra le varie tipologie di enti
3

Chi può iscriversi al RUNTS

Analisi dei requisiti necessari per l’iscrizione al RUNTS e delle diverse categorie di enti ammessi.

  • Enti ammessi all’iscrizione
  • Requisiti statutari e organizzativi
  • Casi particolari (enti religiosi, enti stranieri)
  • Checklist di verifica dei requisiti
4

Procedura di iscrizione

Guida passo-passo al processo di iscrizione al RUNTS, dalla preparazione della documentazione alla conclusione dell’iter.

  • Fasi del processo di iscrizione
  • Documentazione necessaria
  • Tempistiche e verifiche dell’Ufficio del RUNTS
  • Procedura telematica dettagliata
5

Vantaggi dell’iscrizione

Panoramica completa dei benefici fiscali, economici e operativi derivanti dall’iscrizione al RUNTS.

  • Regime fiscale agevolato
  • Accesso al 5×1000 e altri finanziamenti
  • Convenzioni con la Pubblica Amministrazione
  • Confronto tra ETS e non ETS
6

Adempimenti post-iscrizione

Guida completa agli obblighi e alle responsabilità degli Enti del Terzo Settore dopo l’iscrizione al RUNTS.

  • Obblighi periodici (bilancio, rendicontazione)
  • Comunicazioni obbligatorie
  • Calendario delle scadenze
  • Conseguenze degli inadempimenti
7

FAQ sul RUNTS

Risposte alle domande più frequenti sul RUNTS, con chiarimenti su casi specifici e situazioni particolari.

  • Domande generali sul RUNTS
  • Chiarimenti sulla procedura di iscrizione
  • Aspetti fiscali e casi specifici
  • Risorse utili e contatti

Hai bisogno di assistenza per il RUNTS?

Se hai domande specifiche sul Registro Unico Nazionale del Terzo Settore o necessiti di supporto per l’iscrizione del tuo ente, sono a tua disposizione. Offro consulenza specializzata per enti del Terzo Settore, con particolare attenzione agli aspetti fiscali e amministrativi.

Contattami per una consulenza