Indirizzo
Strada Prati, 12/3
65124 Pescara
La Riforma del Terzo Settore ha sollevato diverse domande e incertezze tra le associazioni interessate, che si trovano ora a dover fare i conti con un panorama fiscale diverso da quello a cui erano abituate.
La Legge n. 398/91 prevede a favore delle associazioni sportive dilettantistiche, associazioni senza fini di lucro e pro loco, particolari modalità di determinazione forfetaria sia del reddito imponibile che dell'IVA da versare, nonché l'esonero dagli adempimenti contabili.
Per il 2021, l’adempimento deve essere assolto entro il prossimo 27 dicembre 2021. Il contribuente ha a disposizione tre modalità di determinazione dello stesso.
La Legge Antispreco consente di considerare distrutti i beni ceduti gratuitamente nei confronti di alcuni enti pubblici e privati per fini di solidarietà sociale.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in caso di emissione di fattura elettronica nei confronti di un consumatore finale estero, il campo Codice Fiscale può essere lasciato vuoto.
Il modello F24 che espone la compensazione del credito IVA deve essere presentato utilizzando esclusivamente i servizi telematici.
Per le fatture ricevute nel 2020 e riferite ad operazioni la cui esigibilità si è verificata in tale anno, la detrazione dell'IVA può essere esercitata entro il 30.4.2021.