Indirizzo
Strada Prati, 12/3
65124 Pescara
Scopri come dimostrare l’iscrizione al RUNTS: dove trovare il provvedimento, a cosa serve e come accedere alla sezione pubblica del Registro Unico del Terzo Settore.
Con l’entrata in vigore della riforma del Terzo Settore e l’operatività del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), l’iscrizione al Registro rappresenta un passaggio fondamentale per acquisire e mantenere la qualifica di Ente del Terzo Settore (ETS).
Una volta conclusa positivamente l’istruttoria da parte dell’Ufficio Regionale competente, l’ente riceve tramite PEC, un provvedimento formale di iscrizione al RUNTS. Questo documento è trasmesso all’indirizzo PEC indicato in fase di presentazione della domanda telematica.
➡️ È importante sottolineare che ogni ente iscritto dispone già di una copia di questo provvedimento, ricevuta in via ufficiale e che ha pieno valore legale.
Oltre alla copia ricevuta via PEC, il provvedimento è liberamente consultabile e scaricabile attraverso la sezione pubblica del RUNTS, accessibile online.
Il provvedimento di iscrizione è un documento fondamentale, in quanto:
✅ Accesso a bandi pubblici o privati: molti avvisi pubblici richiedono espressamente l’iscrizione al RUNTS come requisito di ammissibilità.
✅ Stipula di convenzioni con enti pubblici: per esempio con Comuni o ASL per attività di interesse generale.
✅ Collaborazioni con altri enti, fondazioni e soggetti finanziatori: la qualifica ETS può essere condizione necessaria per la partecipazione a progetti o per ricevere contributi.
Se l’ente ha presentato regolarmente la domanda ma non ha ancora ricevuto il provvedimento via PEC, è possibile che:
In tal caso, è consigliabile:
Ogni Ente del Terzo Settore regolarmente iscritto al RUNTS ha diritto e possibilità di dimostrare la propria iscrizione in modo semplice e immediato, grazie:
Disporre del provvedimento e saperlo utilizzare nei contesti appropriati è essenziale per accedere a tutte le opportunità previste dalla normativa e per dare piena evidenza della propria qualifica di ETS.